🧠 Realizzazione Siti Web per Psicologi e Psicoterapeuti
Parla di te, fallo bene, e fatti trovare dai pazienti giusti
Se sei uno psicologo o un psicoterapeuta, probabilmente hai già capito quanto oggi conti avere una buona presenza online. Il problema? Molti siti sono tutti uguali, freddi, impersonali. Noi facciamo il contrario: creiamo siti su misura, che parlano come parli tu e che ti aiutano davvero ad attirare nuovi pazienti.
✅ Cosa ti offriamo, senza giri di parole:
-
Design pulito e leggibile anche da smartphone
-
Testi scritti da noi, personalizzati per il tuo approccio
-
Modulo contatti semplice + WhatsApp integrato
-
Ottimizzazione SEO reale, non fumo
-
Tutto pronto in 7 giorni a partire da 399€
📅 Abbiamo già aiutato tanti professionisti
Abbiamo creato siti web per psicologi in tutta Italia: da chi lavora con adolescenti a chi si occupa di coppie, passando per terapeuti online. Ogni sito è costruito intorno alla persona, non copiato da un template qualsiasi.
📄 Come creare un sito per psicologi che non resta invisibile
Essere presenti online oggi è il minimo. Essere trovati è un’altra storia.
Un potenziale paziente non si fida solo di un bel logo. Cerca rassicurazioni, vuole sapere chi sei, cosa fai, come puoi aiutarlo. Un buon sito web per psicologo deve comunicare fiducia in meno di 10 secondi.
Cosa non deve mai mancare:
-
Una tua foto vera, non stock
-
Il tuo modo di lavorare spiegato con parole semplici
-
Un modulo per contattarti senza perdere tempo
-
Una sezione “domande frequenti” che anticipa i dubbi
-
Un piccolo blog con articoli utili
-
Una struttura semplice, pochi clic per trovare tutto
-
Sezione “Servizi” chiara e sintetica
Quanto costa?
Non esiste un prezzo fisso, ma un buon sito base (completo, chiaro, ottimizzato) parte da 399€. Lo realizziamo noi, testi inclusi, con opzione di pagamento rateale. Se vuoi qualcosa di più avanzato (come prenotazioni online, aree riservate, multilingua), ti facciamo un preventivo su misura.
Come ti aiutiamo a farti trovare su Google
Il nostro lavoro non è riempire la tua pagina di parole chiave, ma usare i termini giusti nel modo più naturale possibile. Chi cerca online scrive frasi come:
“cerco psicologo con sito web chiaro” “studio psicologico con contatti online” “psicoterapeuta che lavora anche da remoto”
Noi partiamo da qui. Creiamo testi che rispondono davvero alle domande dei tuoi pazienti, usando parole che loro stessi usano. Questo piace sia a Google che alle persone. E i risultati si vedono: più visite, più contatti, più fiducia.
E Google cosa guarda davvero?
Google non valuta solo la presenza online, ma soprattutto la qualità complessiva del tuo sito. Vuole offrire ai suoi utenti i migliori risultati possibili, quindi considera una serie di fattori tecnici e contenutistici. Ecco i principali:
-
Che il sito sia veloce: un caricamento lento fa scappare i visitatori. Ottimizziamo immagini, codice e hosting per garantire una buona velocità.
-
Che si apra bene da cellulare: oggi la maggior parte delle persone cerca da smartphone. Un sito responsive è indispensabile per l’esperienza utente e il posizionamento.
-
Che abbia testi originali e non copiati: Google penalizza i contenuti duplicati. Scriviamo testi unici, su misura per te.
-
Che altri siti (meglio se autorevoli) parlino di te: avere link in entrata da siti affidabili aiuta ad aumentare l’autorità del tuo dominio.
-
Che il contenuto sia utile, aggiornato, chiaro e ben scritto: Google capisce se un testo è fatto per aiutare le persone o solo per fare volume. Noi puntiamo sempre sulla qualità reale.
Inoltre Google considera altri elementi come l’accessibilità, la presenza di dati strutturati, la sicurezza (HTTPS), il tempo di permanenza sul sito, il comportamento degli utenti. Ogni dettaglio conta. Per questo lavoriamo su tutti i fronti, non solo sulla grafica.
Tutto bello. Ma funziona davvero?
Funziona se il sito riesce a trasmettere la tua voce in modo chiaro, autentico e umano. Se il tuo potenziale paziente arriva sulla pagina e sente che tu puoi capirlo, se trova informazioni precise, se vede professionalità e ordine, allora resterà, leggerà e ti contatterà. Non basta essere online. Serve esserci bene.
Un sito efficace comunica chi sei davvero. Non deve essere costruito su frasi impersonali, ma deve parlare il tuo linguaggio. Deve rispondere alle domande che i pazienti si fanno prima ancora di contattarti: “Mi posso fidare? Fa per me? Ha già seguito casi simili al mio? Posso prenotare facilmente? Quanto costa?”
E soprattutto, un sito efficace si fa trovare. Serve che sia pensato con logica, ottimizzato per le ricerche locali, aggiornato, veloce, con contenuti utili che Google e le persone riconoscono come autorevoli.
Esempi reali di contenuti efficaci per il tuo sito
Molti dei nostri clienti ci chiedono: “Ma cosa posso scrivere nel sito?”. Ecco alcune idee concrete che funzionano davvero per il posizionamento SEO e per costruire fiducia:
-
Una sezione “Domande frequenti” ben curata che risponde a dubbi reali (es. durata delle sedute, costi, modalità online, riservatezza dei dati)
-
Articoli brevi ma utili su argomenti LSI come: “Come capire se ho bisogno di uno psicologo”, “Differenza tra consulenza e psicoterapia”, “Come affrontare l’ansia”, “Psicoterapia online: vantaggi e limiti”
-
Una presentazione personale scritta in prima persona che racconta chi sei, il tuo approccio terapeutico, perché fai questo lavoro
-
Testimonianze (anche anonime) che descrivono com’era la situazione prima e dopo il percorso terapeutico
-
Risorse gratuite scaricabili in PDF come: “5 segnali da non ignorare se ti senti sopraffatto” o “Esercizi per gestire l’ansia”
-
Una pagina specifica per ogni servizio: supporto per ansia, psicoterapia per adolescenti, terapia di coppia, consulenza genitoriale, ecc.
-
Un piccolo glossario dei termini più comuni: utile per chi cerca la differenza tra psicologo, psicoterapeuta, psichiatra
-
Link ai tuoi profili professionali: LinkedIn, Google Business Profile, portali sanitari
-
Se hai fatto conferenze, pubblicazioni, interventi in eventi, dedica loro una sezione (anche con video o podcast)
-
Convenzioni con enti, collaborazioni con scuole o associazioni: mostrano che sei inserito nel territorio e aumentano l’affidabilità
### Domande frequenti
✉️ Quanto tempo ci vuole per avere il sito pronto?
Generalmente entro 7 giorni lavorativi. Se hai già pronte le immagini, testi, e descrizioni dei servizi, possiamo consegnare anche più rapidamente. In caso contrario, ti aiutiamo noi passo dopo passo.
💲 Posso pagare a rate?
Sì. Offriamo soluzioni flessibili, anche in 2 o 3 rate senza passare da finanziarie. L’obiettivo è rendere accessibile a tutti un sito professionale.
📅 Posso chiedere modifiche in seguito?
Certo. Offriamo un servizio di aggiornamento continuo, anche dopo la messa online. Possiamo modificare testi, immagini, form contatti, oppure aggiungere nuove sezioni in base alle tue esigenze future.
🚀 Posso partire con una sola pagina e poi ampliare?
Assolutamente sì. Partiamo con una landing page professionale ottimizzata per convertire, poi possiamo espandere in base alla crescita del tuo studio.
🌐 Posso avere una versione in più lingue?
Sì. Realizziamo anche siti bilingue o multilingua, ideali per chi lavora online con pazienti stranieri o in contesti internazionali. Possiamo tradurre i contenuti e gestire l’interfaccia multilingue in modo automatico o manuale.
🔐 Il sito sarà conforme al GDPR?
Sì. Forniamo banner cookie, privacy policy personalizzata, consenso esplicito nei moduli contatto e tutta la parte legale necessaria per essere in regola con il Regolamento Europeo sulla protezione dei dati.
📊 Posso vedere le statistiche dei visitatori?
Sì. Installiamo strumenti come Google Analytics oppure, su richiesta, Matomo per analisi più privacy-friendly. Potrai vedere quante visite ricevi, da dove arrivano, e quali pagine consultano.
📗 Posso avere contenuti scritti anche per il blog?
Sì. Offriamo articoli professionali su temi psicologici, ottimizzati SEO, pensati per attrarre traffico e offrire valore ai lettori. Utilizziamo un linguaggio chiaro e accessibile, in linea con il tuo approccio.
🤝 Posso affidarmi a voi anche per la gestione del sito dopo la pubblicazione?
Sì. Possiamo seguirti nel tempo con manutenzione tecnica, aggiornamenti contenuti, ottimizzazione SEO e supporto per ogni esigenza. Siamo sempre a disposizione, anche dopo la consegna.
In pratica: cosa succede se ti affidi a noi?
🚀 In 7 giorni lavorativi mettiamo online il tuo sito web professionale per psicologi, pensato per rappresentarti al meglio fin dal primo clic
🧠 Ti consegniamo testi personalizzati, scritti con cura, che riflettono il tuo approccio terapeutico, la tua voce e i tuoi valori. Niente testi standard: solo parole che parlano davvero ai tuoi pazienti
🔍 Il sito è ottimizzato per Google, con una struttura SEO completa, keyword strategiche, sinonimi LSI come psicoterapia online, supporto emotivo professionale, studio psicologico visibile online, e contenuti utili per aumentare la tua visibilità locale
📱 Sarà responsive, rapido, leggibile da smartphone e tablet, perfetto anche per utenti che ti trovano mentre sono in movimento
🎯 Costruito con l’obiettivo di farti ottenere contatti veri: pulsanti WhatsApp visibili, moduli semplici, call to action chiare e immediate
✨ Completamente personalizzato su di te: nessun template anonimo, ma un layout che trasmette la tua professionalità, il tuo metodo di lavoro, i tuoi valori umani
📈 E pronto a scalare nei risultati di ricerca grazie a contenuti aggiornati, struttura SEO-friendly, e pagine costruite per dare risposte chiare a chi cerca un aiuto psicologico affidabile
Vuoi partire?
Scrivici. Niente pressioni. Ti spieghiamo come funziona, poi decidi tu.